(e)nnetti
  • Home
  • Blog
  • Chi
  • Contatti
  • Privacy Policy
Agosto 3, 2023

Tries&Errors

Tries&Errors
Agosto 3, 2023

Non conta tanto quante volte tenterai. Non conta quanto tempo impiegherai. L’importante è provarci ancora una volta. Sbagliare, ancora. E ancora. 

Con i libri è più chiaro: non importa quante pagine hai già letto. E’ quell’ultima che hai di fronte adesso che conta per tutte. Che chiude il cerchio… e ne apre un altro.

Turbinare tra infiniti gorghi cercando l’equilibrio, misurando e misurandomi, è la mia dimensione, da sempre. Non so perché ma mi sento da sempre nomade e precaria, con un piede già alzato e la mano pronta a salutare. Così sradicata anche da me stessa da provar nostalgia prima di abbandonare le cose, non dopo. 

Ma tutto questo comunque non salva dall’ansia da burocrazia quando sai che dovrai sbrigare pratiche tramite call center. In vacanza. Col cellulare in hotspot per seguire sul portale. E sperando che l’incondizionato ottimismo di chi abita l’altro lato della cornetta sia giustificato almeno al 15%

Osare, osare l'impossibile... Il cielo è sopra e sotto/ci si può solo perdere

CCCP
Articolo precedenteLa persistenza dei pappagalliArticolo successivo Summer-sa

F/Utile

fùtile agg. [dal lat. futĭlis (dal tema di fundĕre «versare»), propr. «che lascia scorrere»]. – Di scarsissima importanza o serietà, frivolo: argomenti f.; discorsi f.; con un f. pretesto; litigio per f. motivi. In senso relativo, nel linguaggio giur.: agire per motivi f., reato commesso per motivi f., quando vi sia sproporzione tra il movente e l’azione criminosa, ciò che costituisce una circostanza aggravante.

Goodreads

Scaffale+Recensioni

Recent Posts

AccabadoraDicembre 6, 2023
Summer-saAgosto 11, 2023
Tries&ErrorsAgosto 3, 2023

Categorie

  • blog
  • leggere
  • letto

Tag

ammaniti Blog emergency futile intima libro malvaldi recensione scrivere vita
Il futile è indispensabile
Privacy Policy

Recent Posts

AccabadoraDicembre 6, 2023
Summer-saAgosto 11, 2023
Tries&ErrorsAgosto 3, 2023